PSE
1. Certificazione di sicurezza: la presa deve superare la certificazione di un ente di sicurezza ben noto, come UL, ETL, CE, UKCA, PSE, CE ecc., per garantire che superi il test di sicurezza e affidabilità.
2. Costruzione di alta qualità: il corpo principale del quadro elettrico deve essere realizzato con materiali di alta qualità, come la plastica resistente e ad alta resistenza. I componenti interni devono essere realizzati con materiali durevoli, come i fili di rame, per garantire una trasmissione di potenza sicura e affidabile.
3. Protezione contro le sovratensioni: le prese multiple devono essere dotate di protezione contro le sovratensioni integrata per proteggere le apparecchiature collegate da sovratensioni elettriche che potrebbero causare danni o malfunzionamenti.
4. Valori elettrici precisi: i valori elettrici dei quadri elettrici devono essere precisi e chiaramente indicati per evitare sovraccarichi e ridurre il rischio di incendi elettrici.
5. Messa a terra adeguata: il quadro elettrico deve essere dotato di un adeguato sistema di messa a terra per ridurre il rischio di scosse elettriche e garantire il normale funzionamento elettrico.
6. Protezione da sovraccarico: il quadro elettrico deve essere dotato di protezione da sovraccarico per evitare surriscaldamenti e incendi elettrici causati da carichi eccessivi.
7. Qualità del filo: il filo che collega il cavo e la presa deve essere realizzato con materiali di alta qualità e la lunghezza deve essere sufficientemente flessibile da poter essere posizionato.